La Legge Fitto e la svolta da imprimere alle politiche per lo sviluppo | I Quaderni della Fondazione – Napoli 20 novembre 2023
2023.11.20 QUADERNI LEGGE FITTO. Quaderni FMZ 20 novembre 2023Download
2023.11.20 QUADERNI LEGGE FITTO. Quaderni FMZ 20 novembre 2023Download
La sfida delle riforme: dall’autonomia irrazionale a un’Italia competitiva e solidale di Antonio D’Amato, Presidente Fondazione Mezzogiorno E’ tornato alla ribalta del dibattito politico italiano, come ad ogni inizio legislatura, il tema delle riforme istituzionali. Ancora una volta, anziché, affrontarlo nella sua interezza e complessità, si commette l’errore di procedere a strappi continuando ad accrescere…
RIDUZIONE DEL COSTO DEL LAVORO – FISCALIZZAZIONE DEGLI ONERI SOCIALI COME ELEMENTO FONDAMENTALE PER IL MANTENIMENTO E L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI OBIETTIVO: RENDERE STRUTTURALE PER LA DURATA DI 10 ANNI LA DEFISCALIZZAZIONE DEGLI ONERI SOCIALI PER IL MEZZOGIORNO ED ELIMINARE IL CAP ATTUALMENTE ESISTENTE AI SENSI DEL TEMPORARY FRAMEWORK L’attuale misura prevista dalla legge di…
Proposte per il riordino e la semplificazione degli incentivi per lo sviluppo industriale del Paese. Documento presentato al ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti il 20 settembre 2021(vai all’evento) RIDEFINIRE IL FUTURO INDUSTRIALE DELL’EUROPA Le crescenti tensioni che caratterizzano lo scenario geopolitico internazionale rendono sempre più evidente la necessità che l’Europa esca dal guado politico-istituzionale…
Specializzazione Intelligente E Patrimonio Culturale Campano a cura di D. Certosino, A. Natali, M. Sabatini, SRM Maggio 2018 L’obiettivo della ricerca è inquadrare limiti e potenzialità dei processi di valorizzazione economica, imprenditoriale e sociale del patrimonio culturale campano nella logica della Smart Specialization Strategy (S3) 2014-2020. Il Rapporto è stato pubblicato nella collana Academy della…
Atti del seminario organizzato il 13 settembre 2017 da Confindustria Campania e dalla Fondazione Mezzogiorno Tirrenico, al quale hanno preso economisti, esperti, rappresentanti dell’Amministrazione regionale e del mondo delle imprese.
In collaborazione con NaplEST et Pompei. Realizzazione di due masterplan che, in un’unica visione strategica, abbracciano l’intera area Orientale della città Metropolitana di Napoli che va da Napoli EST a Castellamare di Stabia. Il primo si qualifica come supporto decisionale alle strategie dell’Amministrazione comunale di Napoli alle azioni e agli interventi necessari a rilanciare lo…
Abstract Ricostruire per Rinascere è un documento realizzato in collaborazione con Confindustria Benevento con il supporto scientifico di Unindustria Servizi srl, descrive l’evento alluvionale dell’ottobre 2015, le conseguenze di natura socio – economica e nasce con il fine di offrire una mappatura degli strumenti utili a sostenere il sistema produttivo della provincia di Benevento duramente…