Con grande orgoglio condividiamo la presentazione della conferenza UNESCO “Cultural Heritage in the 21st Century”, in corso fino a domani 6 giugno a Napoli, città protagonista di una nuova stagione culturale e internazionale.
A sottolineare l’impatto che questa occasione può generare per il futuro della città e del Paese è anche Maria Luisa Faraone Mennella, componente del Board della Fondazione Mezzogiorno e del Comitato Nazionale Neapolis 2500:
“La presenza di un evento così importante come la Conferenza UNESCO e il forte sostegno dei Ministri Tajani e Giuli deve farci riflettere sulle straordinarie potenzialità di Napoli. Serve stimolare azioni efficaci capaci di generare sviluppo e lavoro per tutto il territorio. In questo contesto, il supporto e la partecipazione attiva del mondo imprenditoriale è fondamentale: non solo per celebrare l’oggi, ma per creare solide basi per il domani”.
La Fondazione Mezzogiorno, da sempre impegnata per un Sud protagonista e competitivo, sostiene con convinzione questa iniziativa, convinta che valorizzare le radici culturali di Napoli sia anche un potente motore di crescita economica, innovazione e attrattività internazionale.
📖 Per approfondire 👉 Link all’articolo de Il Mattino