D’Amato: La sfida della sostenibilità si vince con crescita e sviluppo. La lezione del presidente della Fondazione Mezzogiorno alla Convetion di Paestum

“L’Europa sta affrontando una delle crisi strutturali più importanti degli ultimi anni, ben più grave di quella del 2008: una crisi di competitività a livello globale. O l’Europa si attrezza per affrontarla con gli strumenti giusti o rischiamo una recessione che non farà prigionieri. La decrescita felice non è la strategia con cui affrontare le…

Intervista ad Antonio D’Amato: Industria soffocata da Bruxelles. Va difeso il primato scientifico e tecnologico del nostro Continente | Libero – 20 marzo 2023

«La politica industriale del governo in questi pochi mesi va nella direzione giusta per ridare slancio e forza a chi crede nel Paese e ha il coraggio di investire. La transizione che si sta cercando di impone in Europa è fondata su basi demagogiche e ideologiche: è negativa dal punto di vista ambientale, economicamente insostenibile,…

Sud centrale per Mediterraneo ed Europa. D’Amato: L’Ue lavori per favorire competitività. Sul Pnrr occorrono tempi certi

Il Mediterraneo è un’area di crescente fermento e dal punto di vista geopolitico è strategica per il mantenimento della pace nel mondo. Abbiamo un ruolo da svolgere e da giocare in maniera consapevole e responsabile. Dobbiamo farlo sapendo tracciare un percorso nel quale l’Europa riscopra la centralità del Mediterraneo e lo dobbiamo fare recuperando identità…

Stop al “metodo lockdown”. D’Amato: Al Paese e al Sud occorrono strategie di sviluppo

Uno Stato debole, invece di assumersi le proprie responsabilità, preferisce proseguire con quello che viene definito “metodo lockdown” attraverso una proliferazione di presunti diritti che altro non sarebbero che regimi di favore, sussidi, aiuti a gruppi particolari. “Una strategia destinata ad esaurirsi perché presto i vincoli di bilancio torneranno ad avere un peso”, sottolinea il…

Mezzogiorno, export dei distretti in crescita. Agroalimentare e moda da record

Dinamica, innovativa e in crescita sui mercati esteri. L’economia del Sud è competitiva e si conferma risorsa fondamentale per la ripresa del Paese. Lo certifica il Report annuale «Monitor dei distretti industriali del Mezzogiorno” curato da Intesa Sanpaolo. Nel terzo trimestre del 2022 si registra un aumento tendenziale (rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente) del…

I fondi per la Coesione servano a colmare i divari. La Corte Ue: Stop al loro uso distorto

I fondi per la coesione tornino a essere utilizzati per la coesione. Impiegare le risorse destinate alle regioni europee meno sviluppate per contrastare gli effetti immediati della crisi è stato utile, ma ora rischia di diventare dannoso. “L’uso ripetuto della politica di coesione per rispondere alle crisi può distoglierla dalla sua finalità strategica primaria di…

Riforme per incentivare occupazione e competitività. L’intervento di D’Amato a Rai Economia – Rai News 24

L’Istat certifica un aumento dell’occupazione su base annua (+247 mila unità, +1,1% in un anno), con un tasso di occupazione stabile al 60,2%. “Si tratta di numeri importanti ma non basta” sottolinea Antonio D’Amato, presidente della Fondazione Mezzogiorno, nel corso dell’intervista realizzata da Rai Economia di Rai News 24 venerdì 16 dicembre. “Il tasso di occupazione nazionale…