La Fondazione Mezzogiorno rafforza il proprio impegno nei principali snodi culturali e istituzionali del Sud con un ruolo attivo nell’ambito degli ABU Rai Days, evento internazionale che ha riportato Napoli al centro del dialogo globale sulla comunicazione e la diplomazia culturale, e con la conferma di Maria Luisa Faraone Mennella, componente del Board della Fondazione, nel Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro San Carlo.
Abu Rai Days: media globali e innovazione nella Napoli di Neapolis 2500
Il 12 e 13 giugno 2025 Napoli ha ospitato gli ABU Rai Days, un forum di respiro internazionale organizzato da RAI in collaborazione con l’Asia-Pacific Broadcasting Union. Più di 80 delegati da emittenti pubbliche e private europee e asiatiche si sono riuniti per condividere pratiche, innovazioni tecnologiche e nuove visioni editoriali del servizio pubblico.
L’evento si colloca all’interno del calendario di Neapolis 2500, programma promosso dal Comitato Nazionale per celebrare i 2500 anni della fondazione di Napoli, di cui fa parte Maria Luisa Faraone Mennella. “Eventi come gli ABU Rai Days sono fondamentali per rafforzare la vocazione internazionale di Napoli. In una fase in cui la città riscopre sé stessa, è il momento di connetterla stabilmente alle reti globali della cultura, dei media e dell’impresa”, ha dichiarato Faraone Mennella.
“L’incontro di oggi – ha sottolineato l’imprenditrice – rappresenta anche un’opportunità preziosa per guardare al futuro con visione e ambizione. Crediamo che Napoli abbia tutte le carte in regola per diventare un polo di riferimento per i broadcaster, ma non solo. Un luogo dove le storie possano viaggiare tra linguaggi diversi, dove l’industria creativa possa incontrarsi, contaminarsi e generare nuove narrazioni indipendentemente dalla tipologia di media.
“Napoli ha tutte le carte in regola per diventare un hub creativo competitivo, capace di coniugare identità e apertura, tradizione e sperimentazione. Immaginiamo una piattaforma solida, riconoscibile. Un ecosistema creativo e produttivo che sappia valorizzare le eccellenze locali e dialogare con le migliori esperienze internazionali.”
📺 Guarda il servizio Rai dedicato all’evento

Gli ABU Rai Days sono un’occasione unica di confronto internazionale. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’ABU – Asia-Pacific Broadcasting Union, con 250 emittenti in 70 Paesi, e la RAI, con il sostegno dell’EBU, l’Unione Europea di Radiodiffusione. L’iniziativa è stata seguita con uno speciale di 30 minuti andato in onda su Rai Italia, trasmesso in 174 Paesi e in replica su Rai 2 e RaiPlay.
Teatro San Carlo: confermata Faraone Mennella nel Consiglio di Indirizzo
Il ruolo della Fondazione Mezzogiorno si consolida ulteriormente con la conferma di Maria Luisa Faraone Mennella nel Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro San Carlo, massimo organismo di governance dello storico teatro partenopeo.
Con decreto ufficiale del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Faraone Mennella è stata indicata – insieme al professore Giovanni Francesco Nicoletti – come rappresentante del Ministero della Cultura all’interno del consiglio direttivo dell’istituzione lirico-sinfonica.
Questa conferma – che si affianca all’incarico nel Comitato Neapolis 2500 – testimonia la centralità del suo profilo e il valore riconosciuto alla sua esperienza imprenditoriale e culturale, al servizio della crescita del territorio e del Mezzogiorno.
Cultura, impresa, governance: il Sud come piattaforma di futuro
La Fondazione Mezzogiorno considera prioritaria la costruzione di alleanze istituzionali, culturali e imprenditoriali che pongano il Mezzogiorno al centro dei processi di innovazione e coesione. La partecipazione a eventi internazionali come gli ABU Rai Days e il contributo attivo nelle istituzioni culturali di riferimento come il Teatro San Carlo sono espressione concreta della missione della Fondazione: creare un ecosistema di sviluppo integrato che valorizzi il capitale umano, le filiere produttive e la vocazione culturale del Sud.